
Lo scorso maggio il portavoce di Junker, Martin Selmayr, ha fatto un sogno: ha immaginato Donald Trump, Boris Johnson, Marine Le Pen e Beppe Grillo seduti intorno ad uno stesso tavolo al prossimo vertice G7, che riunisce le sette più…
La sconfitta del partito di Angela Merkel alle elezioni nei tre Laender tedeschi non è il punto terminale della sua carriera politica. Basti riflettere sul fatto che nel cosiddetto “super anno” elettorale, il 2011, in Germania si tennero bel 7 elezioni locali, e…
Il paper messo a punto dal ministro dell’Economia Padoan sulla riforma delle istituzioni europee è davvero un buon documento. Come non se ne vedevano da tempo. Da molti anni, infatti, l’Italia non assumeva un’iniziativa politica così rilevante, che prova a tenere insieme gli…
Un’Italia sempre più rinchiusa in sé stessa, sempre meno coesa, sempre meno europeista, preoccupata per il futuro, eppure non rassegnata, anzi pronta a rimboccarsi le maniche: questo il quadro che emerge da due distinte rilevazioni condotte dal Censis e da Eurobarometro,…
C’è in giro da tempo un’idea stravagante sulla politica: che cioè un paese possa fare a meno di essa, anzi che possa essere governato correttamente solo da chi non ha mai fatto della politica una professione. Questa logica ha portato…