E ora? Dopo un referendum vinto con relativa facilità, anche grazie all’inganno dell’election day che ha portato alle urne molti cittadini interessati più alle amministrative che al questito sulla ridizione del numero dei parlamentari, i 5 stelle già pensano alle…
Autore: p.deluca
L’inganno necessario. Storia della propaganda da Bernays a Casalino
Torna in libreria «La strage dei pettinai»

Dopo una lunga assenza dalle librerie, torna in una nuova veste grafica un mio vecchio lavoro di 34 anni fa, al quale sono molto legato perché è stato il miio primo, vero libro. È «La strage dei pettinai», Rubbettino Editore, 106 pp, €10,20, Una storia tragica di untori e di pregiudizi, ritornata inopinatamente di attualità nel nostro tempo del Covid 19. Oggi non ci sono più gli untori, ma restano i pregiudizi che, come nel caso (vero e documentato) raccontato nel volumetto, può far più danni del «mortifero contagio».
Il valente collega ed amico Emilio Vinciguerra ha scritto per i pochi ma affezionati e qualificati lettori del mio blog, questa presentazione.
Dopo il virus
Covid-19, contro un rischio globale il sovranismo non funziona
Per un’Europa possibile, senza illusioni e senza catastrofismi
Europa, ecco perché non ci sarà lo tsunami populista
Il mito di Pelìa e l’Europa imperfetta ma necessaria
Quanti misfatti in nome del Popolo!
È un vecchio vizio quello di parlare a nome del Popolo. Un vizio da dittatori, ma che si riaffaccia anche nel nostro tempo, in cui i dittatori non ci sono (quasi) più ma prosperano gli aspiranti “uomini della Provvidenza”. Per…